Sistemi-Relazionali-logo-taglineSistemi-Relazionali-logo-taglineSistemi-Relazionali-logo-taglineSistemi-Relazionali-logo-tagline
  • Home
  • Persone
  • Esperienze
  • Attività
  • Consulenza di processo
  • Formazione finanziata
  • Contattaci
✕
software-inutile
Il software inutile
6 Gennaio 2018
L’organizzazione paranoide
23 Gennaio 2018
Published by l.mancusi on 15 Gennaio 2018
Categories
  • Azienda
  • Lavoro
Tags
  • Azienda nevrotica
  • cultura aziendale
  • cultura organizzativa
  • de Vries
  • Jaques
  • procedure aziendali
  • sviluppo dei potenziali
Le dinamiche che si generano all'interno del gruppo – che in ampia misura ne determinano i risultati – possono essere interpretate come le dinamiche che si muovono all'interno di un individuo.

Non tutte le organizzazioni sono nevrotiche per il solo fatto di accogliere manager nevrotici. L'attenzione va orientata a quelle organizzazioni “malate” che presentano scarso rendimento, nelle quali la gran parte del potere decisionale è accentrato nelle mani di un solo o di pochissimi manager di livello alto. Nel panorama aziendale che caratterizza il tessuto imprenditoriale italiano, fatto da moltissime imprese medie e medio-piccole, spesso di carattere familiare, queste riflessioni e questa modalità di lettura trovano ancor più terreno fertile di applicazione.

In società “sane”, invece, la varietà di stili e persone sono tali da non implicare una struttura, strategie e dinamiche determinate da un unico individuo o da una stretta cerchia di individui; in queste organizzazioni il potere è ampiamente distribuito e gli orientamenti sono determinati da manager con personalità diverse che garantiscono maggiore varietà e minore rischio di cristallizzazione di modelli rigidi.

L'organizzazione assume, in ogni caso, le caratteristiche di un essere vivente che, come tale, può ammalarsi. Si pone, a questo punto, la questione dell'origine del male: questo può venire dall'interno dell’organizzazione stessa e originandosi da una ipertrofia disfunzionale delle strutture difensive. Queste strutture nascono inizialmente come funzionali in quanto protettive di un equilibrio indispensabile alla sopravvivenza e, per questo motivo, non è possibile adottare un atteggiamento che ponga come obbiettivo la loro distruzione.

Una proposta di intervento che evoca fortemente l’intervento clinico psicoanalitico individuale si colloca a valle di una precisa diagnosi ed utilizza, come strumenti, colloqui individuali e lavori in gruppo; a questo approccio clinico è possibile accostare anche soluzioni più vicine all'intervento organizzativo di carattere strettamente consulenziale fatto di progetti, di modelli organizzativi e di sistemi informativi. Non manca la sottolineatura di quanto risulti essenziale lavorare a livello di prevenzione, effettuata soprattutto attraverso un'attenta selezione del personale.

La lettura e comprensione dei codici nascosti che determinano la cultura di una organizzazione diventa un elemento chiave nell'intervento in azienda. Non va mai sottovalutato, nell'approcciare una qualsiasi forma di intervento, un elemento centrale legato alla naturale dinamicità che vive in un gruppo e, in particolare, in un gruppo di lavoro: il gruppo si compone di individualità che entrano, con le proprie istanze, con i propri desideri ed, in generale, con i propri “occhiali”, all'interno di un “individuo più grande” – il gruppo - che è portatore dei suoi propri modelli e desideri ed esso stesso indossa degli “occhiali” attraverso i quali interpreta il mondo. Queste istanze possono concordare, in certi casi non incontrarsi, spesso collidere.

Le dinamiche che si generano all'interno del gruppo – che in ampia misura ne determinano i risultati – possono essere interpretate come le dinamiche che si muovono all'interno di un individuo.

La chiave di lettura proposta sta proprio nel cogliere la molteplicità negli individui che a loro volta compongono una unità – l’organizzazione – che è a sua volta molteplice.

Share
0
l.mancusi
l.mancusi

Related posts

17 Febbraio 2020

“Il sito è on-line” “Non mi piace!”


Read more
28 Gennaio 2020

Qualcosa non funziona in azienda. Ma cosa?


Read more
25 Gennaio 2019

La fretta nella scelta dei collaboratori


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi maggiori informazioni?



    Cookie e privacy

    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa privacy

    Esperienze

    • Caccia al tesoro AR
    • No-Stress VR
    • Change VR
    • Yoga al parco
    • Yoga al palazzo
    • Trekking yoga
    • La matrioska
    • Il respiro nel bosco
    • Il team ai fornelli

    Attività

    • Extended Reality (XR)
    • Immaginazione creativa in azienda
    • Yoga in azienda
    • Mindfulness e awareness in azienda
    • Artiterapie in azienda
    • Team building

    Contatti

    • Contattaci
    © 2024 Sistemi Relazionali - P.Iva 05677420654. Tutti i diritti riservati. Web design by Sistemi Relazionali
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}