Sistemi-Relazionali-logo-taglineSistemi-Relazionali-logo-taglineSistemi-Relazionali-logo-taglineSistemi-Relazionali-logo-tagline
  • Home
  • Persone
  • Esperienze
  • Attività
  • Consulenza di processo
  • Formazione finanziata
  • Contattaci
✕
Cultura organizzativa
Culture organizzative nevrotiche
14 Dicembre 2017
curriculum-vitae
Il curriculum vitae come tecnica espressiva per l’orientamento allo studio e al lavoro
18 Dicembre 2017
Published by l.mancusi on 18 Dicembre 2017
Categories
  • Lavoro
  • Studio
Tags
  • orientamento al lavoro
  • orientamento allo studio
  • scelta nel lavoro+
  • scelta nello studio
  • studio
scelta-studio-lavoro
Lì c’è la domanda e solo lì è possibile ascoltare la domanda. La scelta? Quale scelta se non so cosa scegliere? Chi si prenderebbe la briga di sfogliare un volume di mille pagine senza sapere cosa cercare.

scegliere-lavoro-studiareQuello della scelta è un tema complesso. Il catalogo dal quale scegliamo il nostro “prodotto” è un libro fatto di migliaia di fogli, contributo di tutta l’umanità in migliaia di anni e, di questo catalogo, ci limitiamo a sfogliare forse le ultime due o tre pagine.
Tutto quello a cui pensiamo quando immaginiamo la nostra vita si raffronta inevitabilmente con quello che è stato pensato da altri intorno a noi negli ultimi decenni, forse centenni. La capacità di influenza di queste forze è diventata ancora più pervasiva e fulminante con il consolidarsi dell’uso delle nuove tecnologie: se una nuova tendenza si impone, coinvolge come uno tsunami facendo sì che tutti si pongano quegli stessi obbiettivi – o forse più che gli obbiettivi le modalità per raggiungerli (quali obbiettivi?).
Nel cerchio stretto di queste poche pagine del “catalogo generale” la scelta si restringe ulteriormente per via di quegli occhiali familiari che ci consentono di leggere al massimo quelle poche righe per pagina, saltando completamente certe altre pagine.
Ma tutto questo è normale, non si sospetta ci sia dell’altro e si vive l’intera esistenza con questi riferimenti. Certe volte il senso di disagio di quei capitoli non letti e, ancor più potente, di quelli non scritti, diventa così forte che le risposte date fino a quel momento non dissetano più la domanda.
È doloroso restare in contatto con questa sensazione, è come l’apnea a polmoni vuoti che, protratta per qualche secondo in più, ci fa quasi temere per la nostra stessa vita.
La paura ci costringe a riaprire i polmoni, riprendiamo aria e perdiamo quello spazio creato. No, non si può vivere senza respirare. Ma cosa accadrebbe se imparassimo a portare attenzione a quei momenti del respiro che stanno tra l’inspirazione e l’espirazione? Cosa c’è in quegli spazi?
Lì c’è la domanda e solo lì è possibile ascoltare la domanda. La scelta? Quale scelta se non so cosa scegliere? Chi si prenderebbe la briga di sfogliare un volume di mille pagine senza sapere cosa cercare. La domanda va ascoltata poco per volta, rispettando il ritmo del respiro che ciclicamente ci porta alla domanda e ciclicamente ci chiede di accontentarci delle risposte che abbiamo in quel momento. Va bene così.

Share
0
l.mancusi
l.mancusi

Related posts

17 Febbraio 2020

“Il sito è on-line” “Non mi piace!”


Read more
28 Gennaio 2020

Qualcosa non funziona in azienda. Ma cosa?


Read more
15 Gennaio 2019

Lo sviluppo armonico dell’azienda


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi maggiori informazioni?



    Cookie e privacy

    • Cookie Policy (UE)
    • Informativa privacy

    Esperienze

    • Caccia al tesoro AR
    • No-Stress VR
    • Change VR
    • Yoga al parco
    • Yoga al palazzo
    • Trekking yoga
    • La matrioska
    • Il respiro nel bosco
    • Il team ai fornelli

    Attività

    • Extended Reality (XR)
    • Immaginazione creativa in azienda
    • Yoga in azienda
    • Mindfulness e awareness in azienda
    • Artiterapie in azienda
    • Team building

    Contatti

    • Contattaci
    © 2024 Sistemi Relazionali - P.Iva 05677420654. Tutti i diritti riservati. Web design by Sistemi Relazionali
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}